di Roberto Allasia
Da allora sono trascorsi ventisette anni dall’ultimo titolo ufficiale del Torino: la quinta Coppa Italia.
All’epoca la finale della Coppa Nazionale si giocava con andata e ritorno.
Nel primo incontro il Toro travolge la Roma con un perentorio 3-0 grazie alle reti di Silenzi, Cois e Fortunato.
La partita di ritorno poteva sembrare una passeggiata se non fosse che l’arbitro designato a dirigere la sfida fosse per lui l’ultima partita della carriera. Il Sig. Sguizzato si erge ad assoluto protagonista fischiando tre rigori a favore della squadra capitolina – record mondiale per una qualsiasi finale.
Il Toro perde 5-2 ma, per effetto dei gol segnati fuori casa, vince la Coppa Italia per la quinta volta nella sua storia. Autentico trascinatore dei granata nella notte dell’Olimpico è Andrea Silenzi, autore di una doppietta.
I granata scesero in campo, agli ordini di mister Mondonico, con la seguente formazione:
1 Marchegiani
2 Bruno
3 Mussi
4 Fortunato
5 Cois
6 Fusi
7 Sordo
8 Venturin
9 Aguilera
10 Scifo
11 Silenzi

Nelle nostre sale potrete ammirare la foto pubblicata con dedica che Enrico Annoni, esultante con la Coppa appena vinta, ha fatto al Museo.
Potrete vedere questa foto, insieme ad altri ricordi di quella serata, durante l’apertura settimanale al pubblico delle nostre sale.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

A partire dal 14 luglio fino al 17 agosto è possibile richiedere una visita tutti i giorni.

E' INDISPENSABILE prenotare con almeno 4 giorni d’anticipo, per gruppi con un minimo di 2 persone.

E' possibile scegliere giorno e ora al seguente link

forms.gle/yQX8Ux5QGXYxV5

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per per fornirti aggiornamenti e comunicazioni legate esclusivamente alle attività museali.