PAGINE GRANATA / La fusciacca di Fritz

di Piergiorgio RAIMONDO Nelle cronache sportive dei primi campionati disputati dal F.B.C. Torino, troviamo, nella descrizione della[…]

Buon Viaggio Sergio…

È mancato questa notte Sergio Vatta, storico responsabile delle giovanili del Torino. Allenatore che per un breve[…]

PAROLE GRANATA / Il n 7 del 12 marzo 1967

Stadio San Siro, 12 marzo 1967, Inter-Torino 1-2. Il giocatore con il numero 7 è un certo[…]

ACCADDE OGGI / 12 luglio 1897 nasce a Levone (TO) Ottavio Cortina, il massaggiatore del Grande Torino.

di Roberto Allasia Ottavio, uomo placido dalle mani magiche e dai mille rimedi: gli erano sufficienti un[…]

ACCADDE OGGI / 10 luglio del 1944 muore dopo uno scontro a fuoco con i soldati tedeschi Bruno Neri.

di Roberto Allasia Da quel giorno, Bruno Neri detto “Berni” diventerà per tutti il calciatore partigiano. Una[…]

PILLOLE DI GRANATISMO / Ricominciamo da 31

Quanti sono stati i visitatori che si sono prenotati in occasione della riapertura del Museo del Grande[…]

ACCADDE OGGI / 11giugno 1936 il Torino vince la prima Coppa Italia

di Roberto Allasia L’11 giugno 1936, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, il Torino vince la sua[…]

ACCADDE OGGI / Buon compleanno a Eugenio Bersellini, ovunque tu sia…

di Roberto Allasia Il 10 giugno 1936 nasce a Borgo Val di Taro (PR) Eugenio Bersellini allenatore[…]

A partire dal 14 luglio fino al 17 agosto è possibile richiedere una visita tutti i giorni.

E' INDISPENSABILE prenotare con almeno 4 giorni d’anticipo, per gruppi con un minimo di 2 persone.

E' possibile scegliere giorno e ora al seguente link

forms.gle/yQX8Ux5QGXYxV5

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per per fornirti aggiornamenti e comunicazioni legate esclusivamente alle attività museali.